top of page

Dott.ssa Giusy Bellardita

Posturologa, rieducatrice funzionale fisica specialistica – Giusy Bellardita tratta con successo tutti i problemi posturali di qualsiasi origine e tipologia fisica. In un ambiente serio e professionale ma anche accogliente, attraverso esercizi posturali, di stretching e dell'aumento del tono e del trofismo muscolare, il  paziente è guidato nel recupero dell'autonomia e nel raggiungimento del benessere psico-fisico. A seconda delle necessità e delle condizioni di partenza, durante le sedute individuali si utilizzano particolari apparecchiature professionali che accelerano il recupero e lo rendono stabile nel tempo.

Ogni seduta è individuale e personalizzata in base alle necessità di ciascuno.

Tutti i video

Tutti i video

Logo Giusy Bellardita.png
Ancora 1
Sedute personalizzate, previo appuntamento telefonico
Apparecchiature professionali
15 anni di esperienza
Più di 5.000 pazienti trattati
Aperto dal lunedì al sabato
Prenotazione > Tel 346 959 7273
dalle ore 10 alle ore 22
Ancora 2

La ginnastica posturale specialistica: un'ora per ritrovare il benessere

Le sedute di ginnastica posturale specialistica individuale durano un'ora e sono finalizzate a migliorare la percezione e la sensibilità delle articolazioni. Sono particolarmente efficaci per ritrovare l'armonia psico-fisica perduta dopo un trauma dovuto a incidente e dopo un intervento chirurgico, ma anche per  annullare gli effetti di stili di vita e posture scorretti (come la prolungata immobilità davanti al computer).

Distorsioni, fratture e troppo computer...

La terapia su misura per ogni esigenza

Il trattamento può essere eseguito dietro indicazione o prescrizione medica in caso di dimorfismi e paramorfismi posturali, vizi ed atteggiamenti errati di origine ortopediche quali: mal di schiena, problemi cervicali, sofferenze articolari, rigidità funzionali, osteoporosi, scoliosi, fattori determinanti nella aumentare le eventuali possibilità di rischio di distorsione, lesioni muscolari, di fratture, lesioni tendinee, artrosi, infiammazioni e algie varie.

Tavolette propriocettive, palline e piccoli attrezzi: a ciascuno il suo ausilio

Il trattamento si svolge con ausilii: tavolette propriocettive, palline e attrezzi che il terapista utilizza valutando la necessità terapeutica del paziente. 

Alzheimer e Parkinson: una rieducazione possibile

Lo studio Bellardita tratta anche gli squilibri funzionali causati dalle patologie degenerative dell'età senile, come Alzheimer e Parkinson. Le sedute combattono il rallentamento dei meccanismi neuro-motori e concorrono al mantenimento del benessere psico-fisico del paziente.

Il primo obiettivo per tutti: il riequilibrio muscolare

Il trattamento di riequilibrio muscolare è indicato per le persone che hanno subìto traumi incidentali o che soffrono di mal di schiena, cervicalgia, ernia del disco, discopatia,  ipotonia muscolare, perdita di equilibrio posturale (vertigini, nausea e mal di testa), incapacità o insufficienza di deambulazione dovuti a mancanza di equilibrio posturale. È utile anche per la prevenzione o il rallentamento dell’osteoporosi e per coloro che presentano vizi posturali assunti in conseguenza di uno stile di vita sedentario o sbagliato.

Ogni seduta prevede:

•    Preparazione di base
•    Total Body di riequilibrio fisico con macchina a infrarossi, che svolge un’efficace azione lenitiva su muscoli e articolazioni. Il calore degli infrarossi sviluppato dalla lampada da 650 W penetra in profondità nella pelle, stimolando la circolazione sanguigna e alleviando i dolori muscolo tensivi su zone di 60x40 cm
•    Rieducazione funzionale fisica rieducativa o preventiva con esercizi di stretching e potenziamento muscolare specifico a corpo libero e mediante attrezzi terapeutici

 

Una guida per voi

Perché le sedute individuali funzionano meglio?

La risposta è molto semplice. Il percorso terapeutico, per avere successo, non può essere di gruppo perché ciascuno di noi prova un dolore con caratteristiche precise, che deve essere affrontato in modo specifico e “su misura”. Così la seduta di rieducazione funzionale specialistica può essere solo individuale: un paziente, un terapeuta. Il paziente viene seguito attimo per attimo, nel corso della seduta, con assoluta attenzione alle sue particolari necessità.

Qual è il nostro scopo?

L'obiettivo è ottenere risultati risolutivi a lungo termine, risparmiando tempo e denaro. Non un momentaneo giovamento, ma un vero, duraturo benessere che permetta di riconquistare libertà nei movimenti e serenità, dando addio al dolore.

 

Quali sono gli ingredienti del benessere?

La terapia è un percorso che tiene conto dei fattori fisici: l’età, la costituzione individuale, lo stile di vita (sono una persona sedentaria? O uno sportivo? O una via di mezzo?), il tipo di alimentazione, il livello di stress cui si è sottoposti quotidianamente. Ma anche altri fattori sono importanti: da quanto tempo "sto male"?  Quali sono le cause? Desidero realmente raggiungere uno stato di benessere? Anche l'atteggiamento psicologico gioca un ruolo determinante.

 

Qual è il segreto della terapia?

Per raggiungere una piena conoscenza di sé e la padronanza di ciò che può aiutare a stare bene, bisogna comprendere che la cosa davvero importante non è "fare", bensì "fare in modo diverso". Ciò che determina la guarigione di un paziente, infatti, potrebbe non giovare a un altro, e viceversa, perché la risposta del corpo ai movimenti è sempre diversa. Ma anche ogni singola seduta/sezione è differente da tutte le altre: non farete mai lo stesso movimento, lo stesso sforzo. Così si ottengono risultati costruttivi e duraturi nel tempo, evitando l'adattamento e l'assuefazione che i gesti improduttivi comportano. Il più delle volte non ce ne rendiamo conto, ma tutto intorno a noi è in perenne movimento e condiziona anche il nostro stato di salute. Ecco perché è indispensabile modulare gli esercizi a seconda del momento e della situazione. Un percorso così elastico e adattabile all'individuo evita l'assuefazione, è più veloce e diretto e fa sì che il trattamento non debba essere ripetuto ciclicamente.

 

Come si fa a mantenere nel tempo i risultati raggiunti con la terapia?

Una volta raggiunto un buon risultato, il paziente potrà mantenerlo in completa autonomia, “lavorando” da casa. La terapia, infatti, lo aiuterà a comprendere meglio il funzionamento del proprio corpo, con le sue possibilità e con i suoi limiti. Un livello di consapevolezza dei propri mezzi al quale ciascuno, con metodo e pazienza, può arrivare.

Offerta!

Scegli tra diverse opzioni*

  • 1 seduta di ginnastica posturale specialistica individuale con visita a 44 € invece di 100 €

  • 1 seduta di riequilibrio muscolare con macchina infrarossi con visita a 71 € invece di 149 €

  • 3 sedute di ginnastica posturale specialistica individuale con visita a 107 € invece di 200 €

  • 3 sedute di riequilibrio muscolare con macchina infrarossi con visita a 125 € invece di 347 €

  • Pacchetti o sezioni di 10, 20, 30, 40 e 50 sedute personalizzate (più aumentano il numero delle sedute e minore è il costo)

  • Sedute terapeutiche domiciliari, nel raggio perimetrale del comune di Roma (su richiesta)

* Opzione a scelta. Offerta valida 1 volta/persona.

Ancora 3
Home: Contact

CONTATTAMI

Giusy Bellardita
Via Dei Sommozzatori, 26
00143 Roma RM, Italy

Tel 346 959 7273

  • googlePlaces
  • facebook

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

Dott.ssa Giusy Bellardita - Ginnastica Posturale Specialista Individuale - Roma - P. IVA 02835470838 - giusybellardita1969@pec.itTel 346 959 7273

bottom of page